Che cos'è il Welfare di Comunità?
Welfare di Comunità è un progetto nato nel 2013 su iniziativa delle Amministrazioni comunali di Villa d’Almè e Almè, per promuovere, in collaborazione con i servizi sociali comunali, un nuovo modello di welfare che coinvolga e responsabilizzi le Comunità nel costruire insieme una rete di sostegno ai bisogni emergenti.
Esso sviluppa attraverso processi partecipativi e creativi, in tavoli di lavoro aperti, dove le persone e le realtà sociali presenti condividono idee, visioni , proposte, risorse, energie e mettono a disposizione del benessere collettivo il proprio tempo e le proprie competenze.
Chi fa parte dei tavoli di Welfare di Comunità?
I Rappresentanti di:
- Istituzioni comunali
- Istituzioni scolastiche
- Associazioni
- Mondo del Volontariato
- Cooperative sociali
- Parrocchie
- Singoli cittadini con la regia del Servizio Sociale comunale.
Senso e significati di Welfare di Comunità:
- Visione e sogno comune
- Co-progettazioni
- Collaborazioni e sinergie
- Responsabilità condivisa
- Reti di sostegno
- Cura e prossimità
- Legami/relazioni
- Fiducia e speranza