Informazioni
- Servizi dell'Unione
- Geom. Casati Roberto
- Dolci Karin (Commercio e attività produttive)
- Locatelli Cristina (Servizi cimiteriali, D.Lgs. 81/2008)
Orari Apertura
Giorno | Mattina | Pomeriggio |
---|---|---|
Martedì | 08:30 - 12:00 | Chiuso |
Giovedì | 08:30 - 12:00 | 14:30 - 17:30 |
Venerdì | 08:30 - 12:00 | Chiuso |
Competenze
L’ufficio servizi cimiteriali svolge in generale le attività tecnico-amministrative necessarie al funzionamento del cimitero intercomunale sito in Almè, via Roma; assolve le incombenze amministrative riguardanti le concessioni di manufatti e aree per il diritto d’uso della sepoltura. Assicura l’apertura del cimitero al pubblico, vigilando sul rispetto delle norme e sulla sicurezza delle persone e delle sepolture. Esegue tutte le operazioni riguardanti le traslazioni di salme, nonché le rimanenti operazioni atte al mantenimento del decoro e pulizia degli spazi cimiteriali.
L’ufficio commercio ed attività produttive gestisce l’istruttoria dei procedimenti autocertificati o autorizzazioni in materia di commercio in sede fissa e in materia di commercio su suolo pubblico, l’istruttoria delle domande per manifestazioni e spettacoli ed occupazioni temporanee di suolo pubblico per eventi, l’istruttoria delle domande di autorizzazione all'occupazione di suolo pubblico per occupazioni antistanti i pubblici esercizi (tavoli, vasi, ombrelloni, esposizione di merce, dehors). Gestisce lo Sportello unico per le attività produttive (SUAP) che rappresenta il punto di contatto fondamentale fra imprese e istituzioni pubbliche per sbrigare tutte le pratiche relative all'apertura e alla gestione aziendale. Per attività produttive si intendono tutte le attività di produzione di beni e servizi, incluse le attività agricole, commerciali e artigianali, le attività turistico alberghiere, i servizi di banche e intermediari finanziari e quelli di telecomunicazioni.
L’ufficio tecnico dell’Unione:
- controlla e coordina l’attività di pulizia, igiene urbana, spazzamento, raccolta e smaltimento rifiuti svolte da soggetti esterni; svolge attività di revisione, applicazione e controllo convenzioni e contratti di servizio; controlla e coordina l’elaborazione e la trasmissione alla Provincia e alla Camera di Commercio dei dati relativi alla produzione dei rifiuti e alla loro raccolta (ORSO – MUD) svolte da soggetti esterni.
- gestisce i sistemi informatici dal punto di vista dell’hardware e del software, nonché la manutenzione degli strumenti informatici in uso ai dipendenti.
- gestisce i rapporti con le società esterne per la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di illuminazione pubblica del Comune di Almè e del Comune di Villa d'Almè; coordina i lavori di ampliamento ed efficientamento dei suddetti impianti.
Il geom. Casati è anche Responsabile per la Transizione al Digitale ai sensi dell’art. 17, comma 1, del Codice dell’Amministrazione digitale D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82.
Altre Informazioni
In caso di decesso si invita l’Agenzia di Onoranze Funebri incaricata a prendere contatti telefonici con l’Ufficio al n. 035.637044 - int. 1 o tramite e-mail tecnico@unionealmevilladalme.it. Vi verranno fornite indicazioni circa gli adempimenti necessari da eseguirsi. Per qualsiasi altra necessità (scadenze concessioni e altre informazioni) si prega di prendere contatti telefonici al n. 035.637044 - int. 1
Per segnalare il guasto su uno o più lampioni contattare il n. 035 637044 - int. 3 o scrivere a: tecnico@unionealmevilladalme.it.
Per segnalare disservizi nella raccolta porta a porta di rifiuti è possibile contattare:
- società Aprica S.p.A. al n. 800437678 mail: movimentoaprica.bg@a2a.eu
- ufficio tecnico al n. 035.637044 - int. 3 mail: tecnico@unionealmevilladalme.it